
omaggio a Ovidio nel bimillenario della morte
convegni e studi
9 maggio - 14 maggio
Collaborazione della nostra Associazione alla manifestazione “L’architettura che risana: spazi sacri di perdono e guarigione" organizzata dalle associazioni Panta Rei-Conacreis dell’Aquila e la Rete dei Cammini).
-
9 maggio
ore 18:00 “Le conoscenze straordinarie dei costruttori medievali” a cura di Maria Grazia Lopardi, c/o auditorium Sericchi , via Strinella 88-L’Aquila. -
10 maggio
percorso Badia - Sulmona:
ore 9:00, visita alla Badia di S. Spirito con Anna Rita Glisenti; a seguire salita all’eremo di S. Onofrio.
ore 18:00, saluti del Prof. Emiliano Splendore, Presidente dell’associazione Gruppo Archeologico Superequano, e a seguire “Riflessioni sulla chiesa della S.Trinità in Sulmona”, conferenza a cura del Prof. Antonio Pantaleo, c/o Sulmona, Palazzo Corvi, Vico del Vecchio. 9. -
11 maggio
percorso Sulmona - Castelvecchio Subequo:
ore 13:00, visita guidata all’eremo di San Venanzio di Raiano.
ore 18:30, Castelvecchio Subequo, “Visita guidata alla Catacomba paleocristiana di Supereaequum del IV sec.”, a cura di Giuseppe Cera. -
12 maggio
percorso Castelvecchio Subequo – Fontecchio:
ore 18:30, Fontecchio, convento di S. Francesco “L’acqua della perdonanza ” -
13 maggio
percorso Fontecchio - S. Spirito d’Ocre:
ore 16:30, visita al monastero Cistercense ,
ore 17:00, “Le energie dei luoghi sacri”, a cura di Giannandrea Capecchi ,
ore 17:45, “Il suono dei luoghi sacri”, a cura di Paolo Debertolis,
ore 19:15, “La via dell’Arcangelo”, documentario a cura di Germano Di Mattia -
14 maggio
percorso S. Spirito d’Ocre - L’Aquila:
ore 16:00, c/o Hotel 99 cannelle “Viaggio virtuale a S. Maria di Collemaggio. Architettura e simboli”, a cura di. Maria Grazia Lopardi.